Salina
			
      
          L'isola, dalle coste alte e dirupate, è la più verde 
            dell'arcipelago. È formata da due cime di origine vulcanica: 
            il Monte Fossa delle Felci ed il Monte dei Porri che le conferiscono 
            un aspetto dal quale era derivato il nome antico dell'isola: "Dydime" 
            ossia "Gemella". Il nome attuale deriva dalle saline a sud-est, dietro 
            punta Lingua. L'isola è ricca di insenature naturali, tra cui 
            Pollara, con la sua spiaggia e le case dei pescatori abbandonate, 
            molto suggestiva e non solo al tramonto; Rinella, con le suggestiva 
            e non solo al tramonto; Rinella, con le sue grotte nere, trasformata 
            in un piccolo porto. A Santa Marina Salina è stato realizzato 
            il primo vero porto turistico delle Isole Eolie. Moderno e funzionale 
            con l'ormeggio a pagamento, assistenza e servizi di acqua, luce e 
            bagni.